|  | ||||||||||||
| 
 |  | |||||||||||
| 
 ARCHIVIO Il Working Moment: notizie 
 28/10/2009 foto ricordo del 1° carico: alcuni dei nostri col sig. Luca Tosi dell’Ufficio vendite direzionali italia! 03/08/2009 Nastro Rosa 
 Nella foto: Federica e Maria con il Tutor Rossana. 
 Il, 16 giugno, presso la Sala Consiglio della Casa di Riposo di Badia Polesine il Presidente Fabrizio ROSSI ha voluto incontrare la stampa per far conoscere all’opinione pubblica e particolarmente alle famiglie con adolescenti volenterosi in età scolare, l’attivazione di una nuova opportunità per tutti: dal corrente mese di giugno e fino alla riapertura delle scuole, chiunque lo voglia potrà cimentarsi con la “solidarietà” prestando la propria opera a favore dei “nonni” della Casa di Riposo di Badia Polesine. Dal 18/8/08 Sandro C. ha finalmente realizzato il suo sogno di lavorare a Badia! Il, 16 giugno, presso la Sala Consiglio della Casa di Riposo di Badia Polesine il Presidente Fabrizio ROSSI ha voluto incontrare la stampa per far conoscere all’opinione pubblica e particolarmente alle famiglie con adolescenti volenterosi in età scolare, l’attivazione di una nuova opportunità per tutti: dal corrente mese di giugno e fino alla riapertura delle scuole, chiunque lo voglia potrà cimentarsi con la “solidarietà” prestando la propria opera a favore dei “nonni” della Casa di Riposo di Badia Polesine. Martedì 03 luglio alle 8,30 grazie alla Cooperativa Sociale di tipo B “LA COCCINELLA” e dopo aver superato ostacoli ed intralci d’ogni ordine e grado, finalmente è partito il “progetto Working Moment”. Maggio - Giugno 2007 scarica 
            il volantino in formato .pdf  I NOSTRI RAGAZZI AL LAVORO SOGGIORNO PER DUE RAGAZZI a Canale d'Agordo Dal 28 luglio al 04 agosto Scarica il volantino dell'evento! MAGGIO - GIUGNO 2007 ORE 20:30 "COME IN UNO SPECCHIO" scarica 
            il phieghevole in formato .pdf  GIORNATA DEI DIVERSAMENTE ABILI Martedì 29 maggio in occasione della "Giornata dei diversamente abili" voluta dal neo assessore alla cultura Silvia Veronese e dopo la bella esibizione mattutina per le scuole elementari e medie dei “Ladri di carrozzelle” (v. foto) al teatro politeama, nel pomeriggio presso la sala consiliare del Municipio, si è tenuta l’attesa Tavola Rotonda sul tema “diversamente abile…chi?” (v. testo completo nell’angolo delle riflessioni). Alla presenza del Sindaco Paolo Meneghin, della già citata Silvia Veronese e dell’assessore ai Servizi sociali Giulio Barbieri, Samuele M. ha preso la parola per raccontarsi e, anche attraverso i numeri, illustrare la meritoria attività della Nostra Associazione (v. foto). 
 WORKING MOMENT 
 Martedì 29 maggio, 
            si terrà la con i seguenti eventi ore 10:30 Teatro Politeama - Via Cigno a Badia Polesine LADRI DI CARROZZELLE ore 17:00 Municipio di Badia Polesine - Sala Consiliare Tavola Rotonda "DIVERSAMENTE ABILI" interventi: 
 
 In collaborazione con il C.T.I. giovedì 25 maggio p.v. alle ore 20:30 presso la sala teatro della CASA di RIPOSO di 
              Badia Polesine (entrata da Via Benemeriti del Lavoro) si terrà 
              la proiezione del film “Le chiavi di casa” 
              di Gianni Amelio con Kim Rossi Stuart e 
              Charlotte Rampling. Seguirà un dibattito con la prof.ssa 
              Rinalda MONTANI docente in Pedagogia della famiglia 
              all’Università di Padova. Ingresso gratuito. Conferenza Alleanza tra associazioni per i disabili Ieri 31 marzo presso la sede del C.S.V. di Rovigo 
              è stato presentato il progetto sulla disabilità, voluto 
              dal Centro Servizi Volontariato che è riuscito a mettere 
              assieme la maggior parte delle associazioni che si occupano di persone 
              diversamente abili e fra queste La Volanda di Badia. Uno dei punti forti del progetto, infatti, prevede la nascita di alcune strutture dove i ragazzi disabili possano imparare a realizzare loro stessi alcune piccole cose. Per esempio, l'istituto d'arte di Castelmassa ospita sette ragazzi che prenderanno parte a un corso di ceramica, lavorazione orafa, tessitura e scultura, con operatori scolastici e personale esterno. L'associazione Barriere invisibili di Taglio di Po anima uno spazio polivalente, all'interno della scuola media locale, dove verranno svolte attività socializzanti, ricreative e riabilitative. A Rovigo invece è stato realizzato, grazie a Polesine Solidale, un centro di aggregazione per attività manuali, ascolto di musica e uso del canto e della coralità di gruppo. Inoltre si proseguirà con la sperimentazione della casa alloggio nei fine settimana e si stanno organizzando gite a musei e fiere. E proprio per far conoscere questa coprogettazione, che ha avuto anche il plauso dell'assessore provinciale Tiziana Virgili, il Csv ha organizzato alcuni cicli di conversazioni con le famiglie che hanno figli con disabilità: a Badia alla scuola primaria Pertini il 19 aprile alle 20.30, il 28 aprile alle 15.30 e il 5 maggio alle 17.30. Finanziata l’attività di co-progettazione del volontariato Il Consiglio direttivo del Centro di Servizio per 
              il Volontariato della Provincia di Rovigo, nella seduta del 30 novembre, 
              ha finanziato le attività di co-progettazione nelle aree 
              anziani, cultura e disabili per complessivi €100.996,00. Martedì 15 novembre 2005 il CdA della Casa di Riposo di Badia Polesine ha deciso di procedere all’assunzione, per la manutenzione del verde, di un ragazzo de L.A. VOL.A.N.D.A. Con questa, dopo quella avviata presso la ditta ZHERMACH di Badia Polesine, siamo a 2(due) ! un bel successo dopo soli 10 mesi di attività. Lunedì 21 novembre, finalmente, Samuele inizia il “tirocinio d’inserimento lavorativo” presso la ditta ZHERMACH di Badia Polesine, in linea di produzione-assemblaggio. Se tutto andrà per il meglio il tirocinio si concluderà con l’assunzione ai sensi della legge Legge 12 marzo 1999, n. 68. Per la nostra Associazione, si tratta del primo inserimento lavorativo mirato realizzato. Siamo orgogliosi! Commento al convegno: Mercoledì 8 giugno, La ditta "F.lli Spedo costruzione attrezzi agricoli ed altri prodotti per l’agricoltura", evidentemente sensibile alle nostre iniziative, ma anche soddisfatta dell’esperianza avviata in aprile, ci ha comunicato la disponibilità ad accogliere un 2° ragazzo con “borsa lavoro”. Venerdì 1 aprile, in un clima di generale entusiasmo, sono stati presentati al Direttore della locale Casa di Riposo D.ssa Nadia Caramore i primi cinque ragazzi che da lunedì 04 aprile inizieranno l’esperienza delle “borse lavoro”. Nell’occasione è stata loro presentata il Tutor aziendale: l’Assistente Sociale Sig.ra Monica Marchetto. Dopo l’incontro del 15/02 fra: l’ESS.AGI., 
              la Volanda, l’Azienda ULSS 18 e la Provincia, e l’avvenuta 
              necessaria UMVD del 22/2 scorso, è ormai prossima l’attivazione 
              di ben 9(nove)! borse lavoro per i nostri ragazzi (seguiranno aggiornamenti 
              e dettagli). | ||||||||||||