Commento al convegno:
            
             Martedì 03 luglio alle 
              8,30 grazie alla Cooperativa Sociale di tipo B “LA 
              COCCINELLA” e dopo aver superato ostacoli ed intralci 
              d’ogni ordine e grado, finalmente è partito il “progetto 
              Working Moment”.
              Il “progetto”, ideato con la collaborazione dell’Amministrazione 
              provinciale di Rovigo e tenacemente voluto dall’associazione 
               L.A. VOL.A.N.D.A. 
              che riunisce con finalità di promozione sociale 53 diversamente 
              abili di ben 18 Comuni del medio ed alto Polesine, prevede l’avviamento 
              al lavoro in ambito cooperativo di quattro giovani. La novità 
              sta in questo: per la prima volta, nel nostro territorio, si porta 
              l’esperienza lavorativa “in loco” cioè 
              nella scuola; per cui i ragazzi che hanno concluso l’esperienza 
              delle “botteghe di arti e mestieri” svolta nel Centro 
              ESS.AGI. di Badia Polesine, trovano un effettivo sbocco occupazionale 
              in un ambiente protetto e familiare, senza cioè lo stress 
              del luogo di lavoro esterno. Una bella sinergia fra diversi soggetti 
              pubblici e privati, quindi, per restituire la dignità del 
              senso del fare quotidiano a chi è meno fortunato. Durante 
              un breve momento di festa inaugurale, la responsabile del progetto 
              sig.ra ANDRIOLO-BACCARO Maria Teresa (individuata 
              dall’Assemblea generale dei soci del 19/05/07) ha ricevuto 
              simbolicamente le chiavi dal vice Presidente dell’Associazione 
              Antonio Suman che, nel suo breve intervento, ha 
              ricordato come « solo la determinazione di chi come noi 
              è realmente convinto di fare il bene dei ragazzi poteva realizzare 
              questo piccolo-grande sogno, ad onta di ogni avversità; sogno 
              che speriamo possa essere solo l’inizio di una più 
              ampia attività ». Molto soddisfatto s’è 
              detto il dr. Mario STRAUDI da tempo attivo psicologo 
              dell’associazione, il quale auspica che l’iniziativa 
              consolidandosi possa diventare un modello per altre esperienze analoghe.
              I quattro giovani, individuati secondo i criteri contenuti nell’apposito 
              regolamento Approvato con deliberazione n. 12 del 
              18/04/2007 dal Consiglio Direttivo dell’associazione L.A. 
              VOL.A.N.D.A. e unanimemente ratificato dall’Assemblea 
              generale dei soci del 19/05/2007 sono seguiti da un Tutor messo 
              a disposizione dall’associazione.
              
              Essi sono:
              Andrea Magri di Badia Polesine
              Silvia Visentin di Badia Polesine
              Paola Pigozzo di Lendinara
              Natalia Rigobello di Costa di Rovigo
              
              Il Presidente della Cooperativa Antonio Viaro, 
              infine, pur ammettendo che l’intrapresa oggi varata costituisce 
              una bella sfida sottolinea che, « tutte le sfide quando 
              hanno un buon progetto ed un nobile fine valgono la pena d’esser 
              vissute e vinte». 
             Ritorna ad attività 
              e prossimi programmi